Il Territorio
Il territorio cervese si caratterizza per la sua varietà di paesaggi consentendo alla città di Cervia di assumere mille sfaccettature diverse.
Si parte dalle antiche origini di Cervia le saline, per poi ammirare il parco naturale e la secolare pineta fino ad arrivare alla costa cervese.
Le saline di Cervia fanno parte del Parco del Delta del Po e si estendono per più di 827 ettari.
Su prenotazione è possibile organizzare visite ed escursioni in salina e al museo del sale “Musa”.
I magazzini del sale (Torre e Darsena) sono uno dei migliori esempi di archeologia industriale in territorio cervese.
La seicentesca Torre San Michele, si erge per 22 metri e domina la città di Cervia, dal 5° piano della torre ai visitatori è consentito ammirare la vista del quadrilatero “il nucleo più antico di Cervia”, il comparto dei Magazzini del sale, il Borgomarina, il vecchio faro e la pineta di Milano Marittima.
La pineta di Milano Marittima si erge per circa 260 ettari.
La vegetazione è dominata da due specie di pini:
il Pino Marittimo (Pinus Pinaster) e il Pino da Pinoli (Pinus Pinea).
All’ interno della pineta è stato istituito il Parco Naturale di Cervia nel quale è possibile ammirare diversi animali selvatici e domestici.